top of page

Soluzioni e servizi per la protezione civile e la sicurezza

Sapere, saper essere, saper fare, far sapere

Il concetto di formazione racchiude in se quell'insieme di attività tese a preparare una persona a svolgere un'attività, una professione o molto più semplicemente cambiare un determinato modo di fare le cose. Questo, didatticamente parlando, viene perseguito non solo attraverso lo studio di nozioni contenute in un libro o in una dispensa, ma mediante un percorso di crescita esperienziale che raccolga organicamente in sé tutti gli aspetti necessari al raggiungimento dell'obiettivo.

Formarsi richiede quindi del tempo tecnico necessario ad assimilare, strutturare e rinforzare i nuovi concetti, per mezzo di persone capaci di mediare l'apprendimento. 

 

     Prevent si rivolge particolarmente alle aziende che necessitano della formazione prevista dall'art. 37 dell'ex D.Lgs. 81/08, con particolare riferimento ai corsi specifici per spazi confinati e per i lavori in quota. 

     Tutti i corsi sono tenuti da docenti, in possesso di importanti background formativi e lavorativi e comunque in linea con quanto previsto dal Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013 riguardante la qualificazione della figura del formatore per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

​

​

IL CENTRO FORMATIVO

    Prevent dispone di una sede formativa studiata specificatamente per i corsi in quota, spazi confinati gestione delle emergenze tecnico-sanitarie, con aule, palestra, spogliatoi e magazzini.

​

  Inoltre convenzioni ad hoc con le strutture ricettive del posto,  garantiscono all'allievo non residente la possibilità di godere dei paesaggi umbri e di provare le specialità enogastronomiche tipiche di questa terra meravigliosa.

 

    Ti invitiamo a contattarci per organizzare una visita senza impegno per renderti conto di persona delle potenzialità didattiche delle nostre strutture, capaci di adattarsi alle più disparate esigenze formative.

PROPOSTE FORMATIVE

​​

INDUSTRIAL RESCUE

IR-1 Formazione di base alle manovre di recupero di infortunato da spazi confinati e/o in quota

IR-2 Formazione avanzata alle manovre di primo soccorso e gestione emergenze in spazi confinati e/o in quota

IR-PRO Formazione avanzata all'utilizzo dei presidi sanitari di immobilizzazione e movimentazione dell'infortunato in ambito industriale

​​​

SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

SIC-APVR: sistemi di respirazione a pressione negativa e positiva

SIC-DPI anticaduta: informazione e formazione all'uso dei principali sistemi anticaduta, attraverso lezioni frontali e sul campo

​

​

PROTEZIONE CIVILE E VOLONTARIATO

PC-001-A1 Corso di pianificazione e gestione dell'emergenza per dipendenti e collaboratori di Enti Locali

PC-003-A1 Corso di formazione utilizzo dei DPI di III Cat. specifico per associazioni di volontariato (ai sensi del D.Lgs. 81/08)

SA-003-A1 Corso per operatore BLS/D

​

DPI 3^ Cat. ANTICADUTA

AN-001-A1 Corso su utilizzo e manutenzione di dispositivi di protezione individuale di III^ cat. (anticaduta)

AN-001-A2 Corso di aggiornamento DPI III^ cat.

AN-001-A3 Corso per l'utilizzo di linee vita e gestione emergenze in quota 

​

FUNI

FU-001-A1 Corso addetti all'accesso e posizionamento mediante funi (modulo A - siti naturali e artificiali)

FU-002-A1 Corso preposti su funi con funzione di sorveglianza (moduli A - B)

FU-003-A1 Corso aggiornamento lavoratori su funi (modulo A - siti naturali e artificiali)

FU-003-B1 Corso aggiornamento lavoratori su funi (Modulo B - alberi)

FU-004-A1 Corso di aggiornamento preposti su funi (moduli A - B)

​​

IRATA

IRATA-L1Formazione Irata

IRATA-L2 Formazione Irata

IRATA-L3 Formazione Irata

​​

AMBIENTI CONFINATI

SC-001-A1 Corso base per accesso, lavoro e gestione emergenze in ambienti sospetti di inquinamento o confinati (DPR 177/11)

SC-001-A2 Corso avanzato per gestione emergenze in ambienti confinati

​

DPI 3^ Cat. PROTEZIONE VIE RESPIRATORIE

AP-001-A1 Corso per l'utilizzo e la manutenzione di sistemi a pressione negativa 

AP-001-A2 Corso per l'utilizzo e la manutenzione di sistemi a pressione positiva

AP-001-A3 Corso per l'utilizzo e la manutenzione di sistemi airliner

 

ANTINCENDIO

AI-001-A1 Corso per addetti alla lotta antincendio in aziende a rischio L1

AI-001-A2 Corso per addetti alla lotta antincendio in aziende a rischio L2

AI-001-A3 Corso per addetti alla lotta antincendio in aziende a rischio L3

​

SANITARIO

SA-001-A1 Corso per operatori di primo soccorso aziendale (DM 388/03)

SA-002-A1 Corso per operatore BLS/D

SA-002-A2 Corso base di gestione del trauma (protocollo PTC o PHTLS-FR)

SA-002-A3 Corso avanzato di gestione del trauma (protocollo PHTLS)

SA-003-PT Corso FERNO Academy - Corso utilizzo presidi per il Trasporto

SA-003-PI Corso FERNO Academy - Corso utilizzo presidi di Immobilizzazione

​

Il promemoria

“Strategie di prevenzione più efficaci farebbero non solo risparmiare decine di miliardi di dollari ma salverebbero decine di migliaia di vite. Costruire una cultura di prevenzione non è facile. Mentre i costi della prevenzione debbono essere pagati nel presente, i suoi benefici si avvertono in un futuro distante. Per di più, i benefici non sono tangibili: essi sono i disastri che non sono accaduti”                                                                Kofi Annan, World Summit on Sustainable Development 2002

ISO 9001 - Cert. N. IT333948

IRATA Member n.5123/OT

NAEMT Authorized TC n. 9383

Compliant IERESP Standard

  • Instagram Icona sociale
  • c-facebook
  • LinkedIn App Icon

Prevent srl  - Via Alessandro Monteneri 11A 06129 Perugia (Pg) Italy - Tel: (+39) 351.0300804 mail@preventsrl.it preventsrl@pec.it - P.IVA/C.F. 03303290542 - REA PG279175

Ultimo aggiornamento: luglio 2024 - COPYRIGHT ALL RIGHTS RESERVED

bottom of page